UNHCR logo
  • Dona ora
UNHCR logo
  • Ricerca
  • Italia
  • Menu

Condividi

Facebook X Telegram
Cerca su UNHCR
Chiudi la ricerca
  • Chi siamo
    • back
    • Chi siamo
    • Storia
    • Governance
    • Alto Commissario
    • Rappresentante UNHCR per l’Italia, la Santa Sede e San Marino
    • Chi è al nostro fianco
    • Contatti
  • Cosa facciamo
    • back
    • Cosa facciamo
    • Protezione
    • Riduzione dell’apolidia
    • Soluzioni durevoli
    • Istruzione
    • Partenariati
    • La nostra voce per i rifugiati
    • Global Compact sui Rifugiati
    • Ambiente, calamità naturali e cambiamenti climatici
    • Consultazioni con rifugiati, richiedenti asilo e apolidi
    • La nostra lotta contro molestie, sfruttamento e abusi sessuali
  • Chi aiutiamo
    • back
    • Chi aiutiamo
    • Apolidi
    • Richiedenti Asilo
    • Rifugiati
    • Rimpatriati
    • Sfollati interni
  • Emergenze
    • back
    • Emergenze
    • Afghanistan
    • Myanmar
    • Corno d’Africa
    • Siria
    • Sudan
    • Ucraina
    • Yemen
  • Risorse
    • back
    • Risorse
    • Carta di Roma
    • Insegnare il tema dei rifugiati
    • Documenti e pubblicazioni
    • Statistiche
    • Richiedi il patrocinio
  • Notizie & storie
    • back
    • Notizie & storie
    • Notizie
    • Comunicati stampa
    • Contatti Media
    • Storie
  • Sostienici
  • Dona ora
  • Refworld
  • Mediterranean situation
  • Lavora con noi
  • Procurement

Seleziona una lingua per il nostro sito globale:

English Français Español عربي
Seleziona un paese:
 
  • Home

+GUSTO #WITHREFUGEES – UNHCR e Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo insieme per sostenere il talento di rifugiati chef

31 Mag 2018

Roma, 31 maggio 2018 – Il 9 Marzo scorso è partito all’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo il progetto pilota “Food for inclusion”, realizzato con il sostegno dell’UNHCR e volto a fornire competenze e strumenti in ambito gastronomico a rifugiati e operatori/formatori che si occupano di accoglienza e inclusione sociale.
I rifugiati e i richiedenti asilo che stanno svolgendo il corso di formazione all’interno del progetto “Food for inclusion” dall’1 al 3 giugno faranno conoscere deliziosi piatti dei loro Paesi durante il Migranti Film Festival, organizzato dall’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo.
Il Migranti Film Festival che promuove la ricerca di interazioni autentiche tra persone provenienti da Paesi diversi e il piacere di stare insieme.
Il cibo è ricordo per chi ha lasciato il proprio Paese ed è, allo stesso tempo, scoperta per chi ha la curiosità e la voglia di provare nuovi sapori. Il cibo diventa così un modo per conoscersi, per stare insieme, per condividere.
Il linguaggio universale del cibo diventa un ponte tra culture diverse, permettendo ai rifugiati di esprimere il loro talento e di trovare spazio nel mondo del lavoro.
L’evento si svolgerà in collaborazione con il Refugee Food Festival, nato dalla collaborazione tra l’ONG parigina Food Sweet Food e UNHCR, e si inserisce nella campagna dell’UNHCR #WithRefugees, che ha lo scopo di promuovere solidarietà nei confronti di chi è costretto a fuggire e di stare dalla parte dei rifugiati.
Maggiori informazioni su come partecipare agli eventi gastronomici saranno disponibili sui canali di informazione di UNHCR www.unhcr.it/withrefugees,
Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo www.unisg.it.
 
Per Informazioni:
Ufficio Stampa UNHCR Italia
Cristina Franchini, franchin@unhcr.org | Cell. +39 349 5637026

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

 

Vedi anche

I rifugiati che tornano e trovano conforto nella propria casa nonostante la distruzione in Siria meridionale

Potere ai sogni: il percorso accademico di Bernice da rifugiata a laureata è ispirazione per tutte le donne rifugiate

Bangladesh: Contributo italiano a favore dei rifugiati Rohingya

  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Comunicati stampa
  • Sostienici

© UNHCR 2001-2025

  • FAQ
  • Fai una donazione
  • Lavora con noi
  • Dona con Paypal
  • Procurement
  • Copyright, termini e condizioni di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • C.F. 80233930587
  • Manage Cookie Settings
  • Seguici